RICHIEDI DEMO
3D spare parts platform

Perchè non sfruttare il 3D?

Nelle aziende manifatturiere, i dati CAD 3D generati dall’ufficio tecnico per la progettazione di macchine ed impianti hanno un enorme potenziale anche per utilizzi in altri reparti aziendali. Per esempio, un applicazione a costo zero è nell’ambito del service e dei cataloghi ricambi 3D che, grazie ad una pubblicazione automatica direttamente dal sistema CAD, non richiede ulteriore sforzo da parte dei progettisti come per generare tavole pallinate o cataloghi 2D.

Questo articolo presenta i principali vantaggi nell’utilizzo di cataloghi ricambi 3D.


1. Il 3D è intuitivo

Il principale vantaggio di una visualizzazione 3D è che è estremamente intuitiva ed immediata. Cataloghi ricambi 3D permettono al cliente una facile comprensione del prodotto grazie ad una miglior rappresentazione della realtà rispetto al 2D. Esplorare un assieme o un componente in 3D riduce lo sforzo della mente umana per trasporre le informazioni digitali nel mondo reale. Questo impatta inevitabilemente su una miglior esperienza utente e un minor numero di errori commessi nell’ordine di parti di ricambio, semplificando il processo di riapprovvigionamento per clienti, tecnici e manutentori. 



2. Il 3D è informativo

Il 3D offre la possibilità di visualizzare un maggior numero di informazioni e per di più anche in funzione del contesto. Oltre a facilitare la comprensione della geometria 3D e la navigazione all’interno del prodotto, permette di visualizzare metadati e informazioni aggiuntive direttamente sulla parte selezionata. Questo aspetto facilita l’identificazione della corretta parte di ricambio e la lettura di informazioni associate.

Inoltre, un altro aspetto molto interesante è l’utilizzo di modelli 3D animati per visualizzare sequenze di montaggio o procedure d’uso e manutenzione. Una sequenza animata di istruzioni passo passo facilita la comprensione delle attività da svolgere e abbatte le barriere linguistiche grazie ad una comunicazione estremamente visuale.

 

3. Il 3D è interattivo

Un catalogo ricambi 3D permette ai clienti di navigare in modo interattivo il prodotto, ruotarlo e scalarlo a seconda della necessità per meglio indentificare le parti di ricambio. Questo aspetto è di particolare vantaggio soprattutto nel caso di grandi assiemi o quando il cliente necessita di componenti all’interno della macchina o dell’impianto. Inoltre, i modelli 3D permettono avanzate funzioni di visualizzazione come esplosi real-time o filtri visuali per evidenziare con trasparenze e colori le disponibilità delle parti a magazzino direttamente sul 3D. 

 

RICHIEDI UNA DEMO

Altri articoli